Molti chihuahua rossi o fulvi presentano sul volto una maschera nera, la cui estensione può essere molto varia, interessando solo la parte dello stop o estendendosi fino alle orecchie. Sembra che geneticamente la mascherina nera sia determinata da...
Il blue è un colore estremante affascinate quanto raro, che deriva dalla combinazione del gene che porta il nero puro e di quello della diluizione; quindi il blue altro non è che una diluizione del nero, per cui potremo trovare soggetti totalmente...
Il bianco puro è un colore alquanto raro: spesso i cani che noi definiamo bianchi sono bianchi solo in apparenza; si tratta di un crema particolarmente diluito, che a noi può sembrare bianco. Possiamo capire facilmente se un cane è realmente bianco...
Altra colorazione non molto comune nel chihuahua è il brindle, portata da un gene che determina la comparsa di striature di vario colore sul colore di base del mantello. Possiamo quindi avere soggetti neri con striature rosse o viceversa, soggetti crema...
Il sabbia è un rosso più o meno intenso, caratterizzato dalla presenza di peli neri mischiati ai peli rossi. Il sabbia può presentarsi con molteplici sfumature: talvolta alla nascita i cuccioli possono sembrare completamente neri, salvo vedere poi...
Il blue fawn non è una colorazione molto comune nel chihuahua. Deriva da un rosso, che ha però pigmentazione Blue, per cui il mantello si presenta di una particolare colorazione rossa con una sfumatura metallica, che lo fa apparire una via di mezzo...
Colorazione molto apprezzata nel chihuahua, è data da un gene della diluizione che non fa altro che schiarire il pigmento rosso, che è alla base di questa colorazione. Nei cani color crema anche le mucose possono apparire schiarite, per cui invece che...
Altro splendido colore, alquanto raro nel chihuahua, è il cioccolato. Questa colorazione deriva dal nero, che per effetto di un gene viene diluito e appare quindi come marrone. Come tutti i geni della diluizione, anche questo va ad agire sulle mucose,...
I particolour sono molto frequenti nei chihuahua! Spesso infatti si trovano soggetti bicolore o tricolore, ovvero chihuahua che su una base che può essere bianca, nera, blue o cioccolato, mostrano macchie di altri colori; i più comuni sono i bicolori...
Colore puro e dominante per eccellenza, è una rarità vederlo nel chihuahua! Il nero insieme al rosso è infatti un colore puro, ma nel chihuahua ha una genetica complicata, per cui è molto raro da trovare. Nel chihuahua infatti il nero è portatore...
Il rosso, nelle sue varie sfumature, è il colore più comune nel chihuahua. anche questo come il nero è un colore puro, da cui derivano tutti gli altri colori, per cui un soggetto rosso può essere portatore di tutti gli altri colori della razza. Il...
Varietà di colore relativamente comune nel chihuahua è determinata dalla manifestazione del mantello di tre colori diversi e ben distinti tra loro. Il nero o il bianco sono solitamente i colori di base sopra i quali si notano macchie di rosso. La genetica...
Colorazione di grande impatto estetico, non è più ammessa nello standard di razza dal Luglio 2009. Il merle è un gene dominante che va ad agire sul colore di base del mantello schiarendolo in alcune parti del corpo, per cui a seconda che vada ad...
Varietà di colorazione spotted on white, consiste nella presenza di macchie rosse di varia intensità su una base bianca. Il chihuahua bianco arancio, tra i particolour è quello più ricercato.
Colore abbastanza comune nel chihuahua, deriva dal nero, ma è recessivo rispetto al nero puro, per cui un soggetto nero focato non potrà produrre un cucciolo di colore nero. Le focature possono presentari in varie sfumature di rosso, ma sono sempre...
Il chihuahua può essere definito “Toy” per una semplice ragione: è stato inserito dall’American Kennel Club nel cosiddetto “Toy group”, che raggruppa cani di diversa tipologia ma di piccola taglia: il Toy group comprende cani il cui peso per standard è massimo 5 Kg e la cui altezza raramente raggiunge i 30 cm.
In accordo con l'AKC, abbiamo quindi deciso di apporre il suffisso Toy: il Chihuahua è di per sé una razza Toy. Per chi vuole documentarsi Link AKC