Il Calore nel Chihuahua

Il ciclo estrale della cagna, comunemente detto calore, è il periodo in cui le ovaie vanno incontro ad ovulazione e l’utero si prepara ad accogliere l’embrione.

Il ciclo estrale si manifesta esternamente con 3 segni principali:
- Turgore della vulva
- Perdite ematiche
- Attrazione dei cani maschi
 

Il primo calore si manifesta, di solito,  tra i 6 e gli 8 mesi di età, anche se nelle razze toy il calore può presentarsi addirittura a 12 mesi.  Il cane è una specie diestrale annuale, ovvero presenta il calore 2 volte l’anno, con un intervallo di circa 6 mesi.

Il ciclo estrale è composto da più fasi che sono rappresentate da: proestro, estro, metaestro/diestro e anaestro.
Il PROESTRO dura in media 9 giorni, ed è caratterizzata dall’aumento di volume della vulva e dalla comparsa delle perdite ematiche. Dal punto di vista ormonale, questo periodo è caratterizzato da un aumento della concentrazione degli estrogeni nel sangue. In questo periodo la femmina non accetta il maschio e ad ogni approccio si siede per terra e cerca di allontanarlo.
L’ESTRO,  è invece la fase in cui la femmina diventa recettiva nei confronti del maschio e la fertilità è al massimo. In questa fase che dura dai 4 ai 7 giorni, la femmina assume comportamenti tipici alla vista del maschio (resta ferma e sposta la coda). In questo periodo le perdite ematiche sono lievi o del tutto assenti, mentre dal punto di vista ormonale si ha una diminuzione della concentrazione degli estrogeni e un aumento della concentrazione del progesterone, che è l’ormone che servirà poi a sostenere la gravidanza.
Il METAESTRO/DIESTRO dura in media 60 gg (2 mesi), e rappresenta il periodo della gravidanza. I segni del calore vanno via via scomparendo. Al termine di questo periodo, alcune cagne che non si sono accoppiate manifestano la cosiddetta “gravidanza isterica”, ovvero una serie di comportamenti tipici della cura della prole, corredati dalla produzione lattea. La gravidanza isterica è una peculiarità della cagna ed è causata dalla persistenza sull’ovuio del corpo luteo anche in assenza di gravidanza, per cui nel sangue vengono comunque raggiunti i livelli ormonali tipici della gravidanza.
L’ANAESTRO ha una durata media di 4-4.5 mesi, inizia dopo il parto e alla lisi del corpo luteo che determina la fine del diestro. Dal punto di vista ormonale corrisponde alla diminuzione dei  livelli ematici di progesterone, e l’avvio di un nuovo ciclo di ovulazione.

In Primo Piano

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.204 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.478 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.380 Volte

Colori Random

thumbnail
Chihuahua Blue Fawn Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 15.436 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.478 Volte
thumbnail
Chihuahua Sabbia Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 20.064 Volte

I più Votati

thumbnail
Chihuahua Cioccolato Inserito da author icon admin
169 voti, media: 3,53 su 5
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin
472 voti, media: 3,51 su 5
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin
194 voti, media: 3,49 su 5