La Crescita del Cucciolo

Vedere crescere un cucciolo sotto i propri occhi è una esperienza bellissima e molto gratificante. Ma come procede l’accrescimento del cucciolo? Quali sono i fattori da considerare per un corretto sviluppo?

Nello sviluppo di un cane possiamo riconoscere quattro periodi sensibili; è definito periodo sensibile un lasso di tempo in cui una esperienza, o la mancanza esperienza, ha grande effetto sul comportamento futuro dell’animale. I periodi sensibili nella vita di un cane sono rappresentati da:
Periodo neonatale (prima e seconda settimana di vita)
Periodo di transizione (terza settimana)
Fase di socializzazione (dalla quarta alla decima settimana)
Periodo giovanile (da 10 settimane fino alla maturità sessuale)

Durante la crescita di un cucciolo è quindi tanto importante l’alimentazione quanto l’ambiente in cui cresce. Un cucciolo che avrà possibilità di fare esperienze di vario genere e venga cresciuto ed educato da cane, ovvero capendo fin da subito la sua posizione nel branco (che deve essere da subordinato) e avendo la possibilità di giocare con i suoi simili sarà di sicuro un cane adulto equilibrato, con cui sarà un piacere convivere! 

PERIODO NEONATALE

I cuccioli alla nascita sono completamente inetti, non vedono, non sentono, sono incapaci di camminare e di termoregolare… Dipendono in tutto e per tutto dalla loro mamma, che provvede a loro, alimentandoli e pulendoli.
 

I cuccioli appena nati hanno il solo riflesso innato della suzione, sanno solo che per vivere devono raggiungere le mammelle. La mamma circa ogni 2 ore provvede ad alimentarli, li lecca per stimolare le funzioni organiche e tiene pulita la cuccia, li scalda, non li lascerà quasi mai soli.

Poi tra i 10 ed i 15 giorni iniziano ad aprire gli occhi, la vista inizia a svilupparsi gradatamente, così come l’udito. Nei giorni seguenti inizieranno a fare le prime prove di movimento: prima provano a stare in piedi, poi a muovere i primi goffi passi.

PERIODO DI TRANSIZIONE

Verso la terza settimana vista, udito e olfatto sono attivi ed il cuccioli inizia ad interagire con i fratelli, iniziano a giocare e a muoversi al di fuori della cuccia. Nella loro bocca iniziano a spuntare i denti da latte e si può iniziare lo svezzamento. L’accrescimento procede di giorno in giorno, i cuccioli giocano sempre di più e iniziano ad interagire anche con noi.

FASE DI SOCIALIZZAZIONE

I sensi dei cuccioli sono ormai sviluppati e i cuccioli familiarizzano con l’ambiente circostante, con la madre, con i fratelli e con gli essere umani. Questa fase denominata imprinting, è fondamentale per lo sviluppo psicologico del cucciolo. In questa fase il gioco è importantissimo: dalle scorribande con i fratelli impara l’inibizione al morso e si formano le prime gerarchie di domininza, che permetteranno al cucciolo di comprendere la logica del branco: il cucciolo acquisisce una posizione all’interno del branco. Un cucciolo che non ha la possibilità di giocare con altri cani durante il periodo di socializzazione da adulto mostrerà reazione di paura verso i suoi conspecifici e potrebbe addirittura diventare aggressivo. Dal canto nostro dovremo maneggiare molto i cuccioli e iniziare ad impartire loro i primi comandi, come il “vieni qui”.  Durante il periodo della socializzazione i cuccioli dovrebbero avere la possibilità di vedere persone diverse ed avere rapporti sia con persone adulte che con bambini. La socializzazione con l’uomo è fondamentale tanto quanto la socializzazione con gli altri cani; un cane che non viene sufficientemente maneggiato entro la dodicesima settimana non sarà mai un ottimo cane di casa, perchè mostrerà sempre reazioni di paura verso gli uomini. In questa fase i cuccioli apprendono molto facilmente qualsiasi cosa gli venga insegnata, per cui è bene iniziare fin da subito a porre le basi di una corretta educazione.
Verso la sesta-settima settimana i cuccioli potranno essere abituati a sporcare sulla traversina. Di solito imparano subito, ma in commercio si trovano delle gocce attrattive apposta.

Il periodo dell’imprinting dura fino alla dodicesima settimana, quando il cucciolo sarà pronto per entrare nella sua nuova famiglia. Per i cuccioli il distacco dalla mamma e dai fratelli può essere traumatico, ma se fatto nei tempi giusti, ovvero attorno ai tre mesi, non sarà un problema, ed il cucciolo potrà serenamente integrarsi nel suo nuovo branco umano e continuare a scoprire il mondo!

Durante il periodo della socializzazione il cane dovrebbe ricevere soprattutto contatti piacevoli, sia con i conspecifici, che con le persone, perchè le esperienze negative potrebbero scatenare in età adulta reazioni di paura esagerate in situazioni simili.

PERIODO GIOVANILE

Questo è il periodo più lungo nella vita del cane e determina l’ingresso nell’età adulta. In questa fase il cucciolo termina lo sviluppo del carattere; un cane sarà socialmente maturo attorno ai 18-24 mesi di età, per cui fino a questo momento dovremo porcedere continuamente con la sua educazione, dovremo portarlo fuori regolarmente, farlo socializzare con gli altri cani, farlo giocare, sia da solo che in compagnia, insegnargli i comandi di base, insomma, dovremo plasmare il cucciolo, affinchè nel futuro potremo avere di fianco un cane equilibrato, sempre ubbidiente e affidabile. 

Dal quarto mese i cuccioli inizieranno a mostrare un comportamento sessuale, cercando di montare altri conspecifici o se scorrettamente cresciuti e privati di questo contatto verso le persone. Questo comportamento raggiungerà l’apice verso i 9 mesi e sarà nostro compito correggerlo ed evitare che diventi un comportamento spiacevole ed inappropriato. Ricordiamo che l’atto di montare, prima che un atto sessuale, è per il cane uno strumento per imporre la sua dominanza, per cui se vogliamo evitare che il cane cerchi di prendere la supremazia dovremo da subito correggerlo, non in modo brusco, ma imponendo la nostra superiorità a rimettendo il nostro cucciolo al suo posto.  

 

 

In Primo Piano

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.290 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.554 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.500 Volte

Colori Random

thumbnail
Chihuahua Merle Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 9.995 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.554 Volte
thumbnail
Chihuahua Tricolore Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 12.683 Volte

I più Votati

thumbnail
Chihuahua Cioccolato Inserito da author icon admin
169 voti, media: 3,53 su 5
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin
474 voti, media: 3,51 su 5
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin
195 voti, media: 3,48 su 5