La cura del mantello è fondamentale per avere un cane con un pelo lucido ed una cute sana, per cui è buona abitudine sottoporre il cane a bagni e spazzolature regolari. Abituate il vostro cucciolo a queste pratiche fin dalla tenera età, in modo che per lui diventino pratiche piacevoli di routine e non periodiche torture da evitare ad ogni modo.
Il pelo del cane può essere pulito tutti i giorni con le salviettine umidificate che si trovano in commercio, che spesso sono anche imbevute con detergenti igienizzanti. In questo modo si potrà garantire quotidianamente la pulizia più grossolana del pelo, eliminando la polvere.
Una volta al mese (non di più) si potrà poi fare al proprio cane un bel bagno, che garantirà una pulizia profonda di pelo e cute: potrete rivolgervi ad un toelettatore professionista, oppure eseguirlo voi stessi a casa, tenendo ben presenti qualche regola: controllate sempre bene la temperatura dell’acqua e adagiate sotto al cane un tappetino antiscivolo. Usate poi prodotti specifici per la cute del cane.
Per il bagno procedete in questo modo:
- Bagnate il cane con un getto debole dalla coda verso la testa, senza bagnare quest’ultima, perché altrimenti il cane inizierebbe a scrollarsi;
- Insaponate bene il pelo, bagnandolo di tanto in tanto, per favorire la formazione della schiuma. Per evitare di usare quantità industriali di shampoo, si consiglia di diluire una parte di shampoo in acqua e di passare questa soluzione sull’animale con l’ausilio di una spugna.
- Con la stessa spugnetta imbevuta di acqua e shampoo, lavare la testa dell’animale.
- Risciacquate bene il pelo, procedendo sempre dalla coda verso la testa, eliminando ogni residuo si shampoo.
- Nei cani a pelo lungo può essere utile usare un balsamo. In commercio troverete creme appositamente studiate per loro, che applicherete come fatto precedentemente con lo shampoo.
- Terminato il bagno eliminate l’acqua in eccesso con un asciugamani e procedete ad asciugare il pelo con un phon a moderata temperatura.
- Mentre fonate il pelo spazzolatelo, in modo da eliminare tutti i nodi od il pelo morto presente. non lasciate mai il cane umido, quando spegnete il phon, il cane deve essere perfettamente asciutto, soprattutto in inverno, quando è consigliabile eseguire il bagno la sera, dopo l’ultima passeggiata, in modo che il cane abbia poi tutto il tempo per asciugarsi bene.
Quotidianamente od una volta a settimana si può procedere alla spazzolatura del mantello: se il vostro chihuahua ha il pelo corto userete una spazzola di gomma, mentre se è a pelo lungo userete pettine e cardatore, in modo da riuscire ad eliminare qualsiasi nodo.
Durante le pratiche di toelettatura, controllate sempre che le orecchie del vostro cane siano pulite e non emanino cattivi odori: una otite presa agli inizi è facilmente curabile, ma se progredisce cronicizza e curarla definitivamente sarà molto più difficile!