Il Pedigree

Il Pedigree è il certificato di iscrizione ai libri ufficiali ENCI dell’anagrafe canina del proprio paese.

A cosa serve il Pedigree?

Sul pedigree possiamo trovare dei dati molto interessanti riguardo al nostro nuovo chihuahua come razza, nome, sesso, data di nascita, colore del mantello, tatuaggio o microchip, la genealogia, l’allevatore ed il nostro nominativo se ne siamo proprietari.

Questo certificato, molto importante se vogliamo portare alle gare o se vogliamo far riprodurre i nostri chihuahua (mantenendo delle linee di sangue selezionate), è un documento ufficiale rilasciato dall’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) che garantisce ed informa in merito alla genuinità del nostro cane.

Alcune persone non interessate alle esposizioni od alla riproduzione, ovviamente per spendere meno, optano anche per cuccioli di razza che non hanno il pedigree, senza entrare troppo nei particolari del perchè sia meglio prendere un cucciolo con pedigree o meno è molto utile sapere che la discendenza di cuccioli senza pedigree non potrà mai, se non partecipando a specifiche gare (sconsigliato per via delle difficoltà) ottenere una progenie con pedigree.

Quando si acquista un cucciolo a due o tre mesi non è ancora in possesso del certificato rilasciato dall’ENCI (Pedigree) per una questione di tempi burocratici; è quindi importante sapere che il certificato che verrà rilasciato sarà intestato all’allevamento, quindi una volta entrati in possesso, sarà opportuno richiedere il passaggio presso l’ufficio di competenza che ne eseguirà la voltura. A questo punto sarete ufficialmente proprietari del pedegree del vostro cane.

Nota bene: può capitare che i dati inseriti nel pedigree non corrispondano al proprio chihuahua, secosì fosse è necessario informare subito l’allevatore ed esortarlo a chiedere la modifica presso l’ufficio competente.

 Pedigree e Genealogia

Nel Pedigree oltre ai dati anagrafici del cane e dei proprietari è possibile trovare l’albero genealogico di discendenza ovvero i nomi dei genitori, nonni, bisnonni e trisnonni del proprio cucciolo.

Nella scelta del cucciolo l’albero genealogico può rivelarsi un buon punto di partenza per capire come questo diventerà da grande, ovviamente non è una scienza esatta ma nella grande maggioranza dei casi sapere l’indole dei genitori e degli antenati cosi come le dimensioni e le qualità può essere molto utile.

In effetti guardando un cucciolo, specialmente con occhi non particolarmente esperti diventa difficile se non impossibile, riconoscerne qualità e difetti.

 

 

 

In Primo Piano

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.204 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.478 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.380 Volte

Colori Random

thumbnail
Chihuahua Nero Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 19.634 Volte
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 17.324 Volte
thumbnail
Chihuahua Nero Focato Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 17.465 Volte

I più Votati

thumbnail
Chihuahua Cioccolato Inserito da author icon admin
169 voti, media: 3,53 su 5
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin
472 voti, media: 3,51 su 5
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin
194 voti, media: 3,49 su 5