Lo Standard

Tutte le razze canine riconosciute a livello internazionale dall’ente preposto FCI (federation cynologique internationale) dispongo di uno standard ovvero una serie di parametri all’interno dei quali un soggetto deve rientrare per poter essere definito di razza.

Lo Standard del Chihuahua

(Standard FCI n° 218 / 23.06.2004)

Chihuahua

Origine: Messico

Data di pubblicazione dello standard vigente: 24.03.2004

Utilizzazione: cane da compagnia

Classificazione FCI: Gruppo 9 Cani da compagnia – Sezione 6 Chihuahua – Senza prova di lavoro

Cenno Storico

Il piu piccolo cane al mondo porta il nome del piu grande stato del messico (Chihuahua). Si pensa che questo cane vivesse libero sul territorio e che sia stato addomesticato dagli indigeni dell’epoca della civilizzazione Tolteca. Rappresentazioni Iconografiche di un cane chiamato “Tolchichi” nella regione Tula richiamano molto da vicino le fattezze dell’attuale Chihuahua.

Aspetto Generale

Cane dalla costituzione compatta, le cui caratteristiche piu importanti sono la testa a forma di mela e la coda di media lunghezza, che è portata alta e ricurva o arrotondata a semicerchio con l’estremità che punta verso la regione lombare.

Proporzioni Importanti

La lunghezza del corpo è leggermente superiore all’altezza al garrese, desidera tuttavia un corpo quasi nel quadrato, specialmente nei maschi; nelle femmine, a causa della funzione riproduttiva, è permesso un corpo leggermente più lungo.

Comportamento – Carattere

Vivace, sveglio, irrequieto e molto coraggioso.

Testa

Regione del Cranio: Testa molto rotonda a forma di mela cranio preferibilmente senza fontanella, benche una piccola fontana sia permessa. Stop molto marcato, pronunciato e ampio poiche la fronte è bombata al di sopra della base del muso.

Tartufo: Moderatamente corto e legermente rialzato: sono permessi tutti i colori.

Muso: Corto; visto di lato è rettilineo; è ampio all’inserzione e si assottiglia progressivamente verso la punta.

Labbra: Asciutte e ben aderenti.

Guance: Poco sviluppate, molto Asciutte.

Mascelle e Denti: Chiusura a forbice o a tenaglia. Enognatismo, prognatismo o qualsiasi altra chiusura difettosa devono essere severamente penalizzati.

Occhi: Larchi, di forma roonsa, molto espressivi, non sporgenti, perfettamente scuri. Gli occhi chiari sono permessi ma non ricercati.

Orecchie: Larghe, erette, largamente aperte; ampie all’inserzione, gradualmente di assottigliano verso la punta che è leggermente arrotondata. a riposo sono inclinate lateralmente, formando un angolo di 45°.

Collo

Profilo Superiore: Leggermente arcuato

Lunghezza: Media. Ha più spessore nei maschi che nelle femmine.

Pelle: Senza giogaia. Nella varietà a pelo lungo, la presenza di un pelo più lungo che forma un collare è estremamente desiderabile.

Corpo

Compatto e ben Costruito

Linea Superiore: Diritta.

Garrese: Poco Marcato.

Dorso: Corto e Fermo.

Rene: Fortemente muscoloso.

Groppa: Ampio e forte; quasi piatta o leggermente inclinata.

Torace

Cassa toracica ampia e profonda, con costole ben cerchiate. Visto dal davanti, torace spazioso ma non esagerato. Visto di lato, arriva a livello dei gomiti; non a forma di botte. Linea inferiore nettamente disegnata da un ventre ben rialzato. Un ventre rilasciato è permesso ma non desiderato.

Coda

Inserita alta, piatta in apparenza e di lunghezza moderata; larga alla radice, si assottiglia gradatamente verso la punta. il portamento della coda è un importante caratteristica della razza: in movimento è portata alta formando una curva o un semicerchio con la punta diretta verso la regione lombare, che contribuisce all’armonia dell’insieme. La coda non deve mai essere portata tra gli arti anteriori ne arrotolata sopra la linea dorsale. il pelo della coda, secondo la varietà, è in armonia col pelo del mantello. Nella varietà a pelo lungo forma un pennachio. La coda, a riposo, è pendente e forma un leggero uncino.

Arti

Anteriori: Arti diritti e di buona lunghezza. Visti dal davanti, formano, con i gomiti, una linea retta. Visti di lato sono verticali. Spalle pulite e moderatamente muscolose. Buona angolazione tra scapola e braccio.

Gomito: Fermo e strettamente aderente al corpo, ma con libertà di movimento.

Metacarpi: Leggermente obliqui, forti ed elastici.

Posteriori: Verticali e paralleli, sono molto muscolosi; le ossa sono piuttosto allungate; in armonia con gli anteriori, presentano buone angolazioni coxo-femorali, del ginocchio e del garretto.

Garretto: Corti, con tendine d’Achille ben sviluppato; visti da dietro sono diritti, in posizione verticale e ben separati.

Piedi

Molto piccoli e ovali, con le dita ben separate ma non schiacciate (non piede di lepre ne piede di gatto).

Unghie: Particolarmente ben arcuate e moderatamente lunghe.

Cuscinetti: Ben sviluppati e molto elastici.

Speroni: Devono essere tolti, tranne in quei paesi dove questa operazione è proibita per legge.

Passo

I passi sono lunghi, elastici, energici e attivi, con buon allungo e buona spinta. Visti da dietro, i posteriori dovrebbero muoversi restando quasi paralleli, così che le orme del posteriore vadano direttamente a cadere su quelle dell’anteriore. aumentando la velocità, gli arti mostrano la tendenza a convergere verso il baricentro (single track). il movimento rimane elastico, sciolto e facile, la testa alta e il dorso fermo.

Pelle

Liscia ed elastica su tutta la superficie del corpo.

Mantello

In questa razza vi sono due varietà di pelo.

Pelo corto: il pelo corto è ben adagiato su tutto il corpo; in presenza di sottopelo il pelo è un pò più lungo; un pelo rado è accettato alla gola ed al ventre; è leggermente più lungo sul collo e sulla coda, corto sul muso e le orecchie. il pelo è lucido e la tessitura è morbida. Cani senza pelo non sono Ammessi.

Pelo lungo: il pelo deve essere fine e serico, liscio o leggermente ondulato; è ricercato un sottopelo non troppo spesso; il pelo è più lungo intorno al collo e forma frange alle orecchie, sulla faccia posteriore degli arti anteriori e posteriori e sui piedi, come pure un pennacchio alla coda. I cani con pelo lungo e fluttuante non saranno accettati.

Colore: Tutti i colori con tutte le possibili sfumature e combinazioni sono accettati ad eccezione del merle.

Peso

In questa razza non si tiene conto della taglia ma solo del peso. Peso ideale fra 1,5Kg e 3Kg. Tuttavia sono accettati i cani fra 500gr e 1,5Kg. I soggetti che pesano più di 3Kg non sono accettati.

Difetti

Mancanza di denti, denti da latte, mascelle deformate, orecchie appuntite, collo corto, corpo lungo, lordosi o cifosi, groppa avvallata, torace stretto, costole piatte, coda corta o inserzione non corretta, arti corti, gomiti scollati, posteriore con garretti chiusi.

Difetti Gravi

Cranio Stretto, occhio piccolo infossato o sporgente, muso lungo, enognatismo o prognatismo, lussazione della rotula.

Difetti Eliminatori

Soggetto aggressivo o pauroso, tipo cervide (cane di costituzione atipica o estremamente stilizzata, testa finemente cesellata, collo lungo, corpo sottile, arti lunghi), fontanella pronunciata, orecchie cadenti o corte, corpo estremamente lungo, mancanza di coda, pelo molto lungo, alopecia, peso sopra i 3kg, colore merle.

In Primo Piano

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.204 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.478 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.380 Volte

Colori Random

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.204 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue Fawn Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 15.437 Volte
thumbnail
Chihuahua Sabbia Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 20.064 Volte

I più Votati

thumbnail
Chihuahua Cioccolato Inserito da author icon admin
169 voti, media: 3,53 su 5
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin
472 voti, media: 3,51 su 5
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin
194 voti, media: 3,49 su 5