Educare il Chihuahua

I primi giorni a Casa

I primi giorni a casa sono sicuramente i più importanti: appena arrivato, con la sua aria docile ed indifesa, il nostro cucciolo di chihuahua potrebbe facilmente trarci in inganno… si dovranno ben presto impostare alcune sempici regole per una felice convinenza! All’inizio dovremo dargli il tempo per ambientarsi, ma dopo i primi 3 o 4 giorni, il cucciolo non sarà più spaesato e sisentirà a suo agio.

Dopo qualche giorno dal suo arrivo sarà opportuno iniziare a portarlo a spasso, dapprima nel proprio giardino o in strade poco frequentate per poi passare a strade più affolate.. questo è un passo fondamentale per la socializzazione del nostro cucciolo, che altrimenti potrebbe un giorno trovarsi ad aver paura di ciò che lo circonda, quando esce da casa.

Fondamentale per il chihuahua è stare molto attenti alle “grandi altezze” specialmente da piccoli, il loro corpo spesso è troppo esile per il peso del loro testone! quindi saltando giù dal divano o dal letto potrebbe sbattere la testa e.. hoi hoi…

Regole di Base

E’ importante precisare che il miglior modo per insegnare qualcosa al nostro nuovo cucciolo è essere coerenti.

I metodi per raggiungere lo scopo dell’apprendimento si possono riassumere in pochi concetti fondamentali:

- La Coerenza
- L’insegnamento come gioco
- La gratificazione
- Il rimprovero al momento giusto
- L’uso di parole chiave
- Pazienza

La Coerenza

Quando non vogliamo che il cucciolo faccia una cosa, dobbiamo vietargliela sempre, non solo qualche volta, altrimenti non facciamo altro che creare confusione nella sua testa, e incentivando atteggiamenti di disobbedienza volontaria.

N.B. Spesso la maleducazione del cane è responsabiltà dell’incoerenza del padrone.

Apprendimento per Associazione

Un altro principio fondamentale è quello di arrivare agli obbiettivi attraverso un insegnamento piacevole, fatto di giochi e rifonrzi positivi (come una bella ricompensa finale). I cani sono molto ricettivi ed il chihuahua è un cane molto versatile; questa qualità gli consente di imparare un gran numero di comandi in tempi del tutto ragionevoli. Fondamentale e mantenere ben chiaro l’ordine gerarchico del branco: il cucciolo deve essere ben cosciente che chi comanda siamo noi!

Quando il nostro cucciolo osserverà un comportamento a noi gradito sarà indubbiamente necessario ricompensarlo con qualche carezza o un bocconcino prelibato, questo lo aiuterà sicuramente a ripeterlo nel tempo.

Quando il nostro cucciolo non si comporterà come desideriamo sarà necessario sgridarlo: basterà il nostro tono della voce per far capire al nostro cucciolo di aver sbagliato. l’importante è che il rimprovero arrivi nel momento in cui il cane compie il gesto che noi non desideriamo. Farlo dopo ore non ha senso… come pensate di fare a far capire al cane quale è stata l’azione a voi sgradita???

N.B. E’ importante che sia la gratificazione che il rimprovero seguano immediatamente l’azione. sgridarlo o coccolarlo dopo due ore che ha commesso un azione sarà pressochè inutile, se non addirittura controproducente.

Le Parole Chiave

Nel processo educativo del cucciolo la parola più importante da imparare è senza dubbio il “NO”, che deve sempre essere chiaro, forte, secco. Ma le parole chiave con significati importanti diventeranno presto innumerevoli.

La parola chiave più importante per noi, ora che il nostro cucciolo è arrivato a casa, sarà il suo nome; questo ci servirà per insegnargli a correrci incontro ogni volta che lo chiameremo! Insegnare al nostro chihuahua il suo nome sarà un esperienza divertente!
Prendiamo un bocconcino appetitoso e chiamiamolo col suo nome, ogni volta che si avvicina lo coccoleremo gli faremo dei complimenti e gli daremo il bocconcino! Andremo avanti cosi per 4 o 5 volte fino a quando associerà il nostro richiamo (tramite il suo nome) ad un esperienza positiva! Detto, fatto a questo punto ogni volta che lo chiameremo correrà festante da noi!

Il chihuahua è un cane tendenzialmente molto obbediente, per cui non è difficile aducarlo al richiamo e all’obbedienza; appena sentirà il suo nome non esiterà a correre da voi!

le parole chiave che il nostro cane dovrà imparare sono poche: bravo, andiamo, a cuccia, no… e poche altre. il cane non comprende discorsi… ma solo frasi dove sono contenuti i comandi che gli sono stati impartiti fin dal principio.

Ricordiamo però che il cane prima delle parole comprende i gesti, ed anche nella gestualità dobbiamo sempre essere coerenti come con le parole e con i toni della voce. se vogliamo insegnare al cane a venire verso di noi ci accucceremo sulle ginocchia; se invece vogliamo sgridarlo ci inchineremo sopra di lui… non ci inchineremo sopra di lui se vogliamo che venga da noi, perchè il cane legge questa posizione come una minaccia e non si avvicinerà verso qualcuno che assume questa posizione.

Buone Abitudini

Un altra lezione importante è sicuramente quella sui bisognini.. Il cucciolo avrà lo stimolo di fare pipì dopo mangiato, appena sveglio o dopo un gioco movimentato, saranno questi i momenti in cui dovremmo portare il nostro cucciolo di chihuahua nel posto designato per sporcare; qui si attenderà insieme a lui che decisa di sporcare e non appena lo avra fatto, lo loderemo e coccoleremo come se avesse fatto una cosa meravigliosa! Se al contrario lo dovessimo pescare a sporcare in giro, dovremmo rimproverarlo senza indugi!
Con un po di pazienza avremo presto successo!

Non permettiamogli di fare giochi stupidi come mordicchiare porte, sedie, mobili, libri ecc.. questo tipo di vizi potrebbe non perderli mai..

Questa è la regola fondamentale: NON PERMETTERE MAI AL CUCCIOLO CIO CHE NON GLI SI VUOLE CONCEDERE DA ADULTO.

Abituarlo a Rimanere Solo

Fondamentale è poi insegnare al nostro cucciolo di chihuahua a rimanere a casa da solo: all’inizio è importante che le nostre assenze siano per brevi periodi, ma piano piano dovremmo abituarlo a periodi di solitudine sempre più lunghi..
Se uscendo di casa lo sentiamo piangere ed abbaiare, dovremo prontamente rientrare e sgridarlo, in modo che capisca che sta sbagliando, col tempo questo meccanismo lo aiuterà a rendersi conto di dover star buono durante la nostra assenza. Lasciate a disposizione del cucciolo dei giochi o anche un osso finto, in modo che durante la vostra assenza possa comunque trovare qualcosa di divertente da fare!

Ricordate che all’inizio ogni cane piange se lasciato solo: non fatevi prendere dalla pietà. se inizierete a portarlo con voi ovunque non imparerà mai a stare da solo… e prima o poi diventerà una cosa necessaria.

N.B. un sistema per aiutare a sentirsi meno solo il cucciolo durante i primi giorni è quello di lasciare accesa la radio o la tv in casa.

Andare al Guinzaglio

Giungerà poi il giorno che il vostro cucciolo dovrà imparare a camminare legato al vostro fianco. Scegliete una pettorina comoda e sicura, da cui il cane non possa divincolarsi e iniziate a mettergliela in casa, così che si abitui a sentirsi qualcosa attorno. Poi dopo qualche giorno mettetegli anche il guinzaglio e lasciatelo girovagare così per casa. Gradatamente abituatelo a rispondere ad un vostro comando tenendo il guinzaglio e fategli compiere piccoli percorsi al vostro fianco.

Ora non resta che fare la prova su strada! all’inizio il cane cercherà di divincolarsi o di andare all’indietro, ma vedrete che nel giro di poche volte diventerà bravissimo!!!

La Socializzazione

Fondamentale è socializzare bene il vostro cucciolo. Lasciate che venga maneggiato (ovviamente sempre con cura!) da persone diverse: il chihuahua è un cane di natura sospettoso verso gli estranei, e questo comportamento non può essere che incentivato se il cane non viene socializzato con persone diverse.

Evitate di tenere sempre in braccio il cane, lasciatelo camminare per i fatti suoi al guinzaglio: deve imparare a vedere il mondo dalla giusta prospettiva!

Fatelo socializzare correttamente anche con gli altri cani, non abbiate paura che possano fargli del male: il gioco con i conspecifici è un fattore fondamentale nello sviluppo psicologico di un cane; non è corretto privare il cane di questi momenti. Inoltre non c’è niente di peggio che avere un piccolo cane irascibile e litigioso con i suoi simili: chi possiede un cane sa che un cane che abbaia e ringhia quando è al guinzaglio non fa che attirarsi l’odio degli altri cani e questo per un piccolo chihuahua può essere fatale. Meglio avere un cane ben socializzato, che sappia comunicare correttamento con gli altri cani e che in passeggiata passi il suo tempo a correre e giocare con loro piuttosto che abbaiargli dietro!

 

In Primo Piano

thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.202 Volte
thumbnail
Chihuahua Blue e Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 29.478 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.380 Volte

Colori Random

thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 17.323 Volte
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 36.380 Volte
thumbnail
Chihuahua Maschera Nera Inserito da author icon admin 9 feb 2010 | Visitato: 32.202 Volte

I più Votati

thumbnail
Chihuahua Cioccolato Inserito da author icon admin
169 voti, media: 3,53 su 5
thumbnail
Chihuahua Bianco Inserito da author icon admin
472 voti, media: 3,51 su 5
thumbnail
Chihuahua Spotted on White Inserito da author icon admin
194 voti, media: 3,49 su 5