Cosa sono le esposizioni?
Le esposizioni cinofile sono prima di tutto un punto di incontro tra diverse categorie di amanti dei cani: Appassionati, Allevatori, Club di Razza e Giudici.
Alle esposizioni ogni razza viene presentata separatamente e viene sottoposta al giudizio di un giudice esperto dell’ENCI che in base ai paramentri dello standard ne da una valutazione.
In che categorie sono suddivise le razze in esposizione?
Le razze vengono esposte secondo le seguenti categorie:
Come ci si iscrive ad un’Esposizione?
Quali sono i riconoscimenti alle Esposizioni?
In ogni classe il giudice scegli i primi 4 migliori ed assegna un punteggio:
- Eccelente: Cane tipico, molto vicino alle caratteristiche dello standard
- Molto Buono: Cane di grande qualità con qualche lieve difetto
- Buono: Cane condifetti evidenti, non gravi, ma che possiede le caratteristiche della razza
- Abbastanza Buono: Cane abbastanza in tipo ma con nessuna qualità
oltre a queste valutazioni vengono messi in palio il CAC (certificato di attitudine al campionato) e il CACIB (certificato di attitudine al campionato internazionale) premi cumulabili per ottenere il titolo di campione italiano o campione internazionale.
Come si diventa campioni italiani?
Bisogna ottenere 6 CAC (da 5 giudici diversi) di cui almeno 2 in esposizioni internazionali e 2 in raduni o speciali di razza.
Come si diventa campioni internazionali?
Bisogna ottenere 4 CACIB (in almeno 3 stati diversi e da giudici diversi) deve passare almeno un anno dal primo all’ultimo e uno deve essere conseguito nel paese di origine.